
La crema antiage non è una medicina e non si dosa!
Me lo sento chiedere spesso dalle mie clienti: "Elena, questa crema non è troppo forte per me?" o anche "beh magari non ho cosi tante rughe da prendere un antiage..". In cosmetica non esiste una relazione proporzionale tra concentrazione di attivi funzionali presenti in un antiage e l'età del soggetto. Se pensiamo che la pelle di una ventenne possa dare una "reazione di insofferenza" al trattamento con una crema over 60 beh allora ci stiamo sbagliando. La correlazione tra lin


Se l'acqua del rubinetto è da evitare...
L'acqua corrente del rubinetto utilizzata comunemente per lavarci le mani e il corpo sarebbe da evitare nella quotidiana pratica di detersione del nostro viso nel caso in cui si soffrisse di acne o più genericamente di foruncoli o bollicine. Da quando ho iniziato a non usare più l'acqua corrente da tre anni, sostituendola in toto con l'acqua termale, devo dire che la qualità della pelle è notevolmente migliorata. L'acqua del rubinetto infatti ha una carica batterica, seppur c


Proviamolo: le mie creme mani preferite
Penso che non esista stanza di casa mia in cui non sia presente alla portata della vista un tubetto di crema per le mani o un burrocacao. Anche nella borsa ne tengo sempre un paio, poi poco importa se vado a far la spesa o se mi allontano da casa per lavoro. Il duo crema mani e lipstick sono i miei inseparabili compagni sia d'inverno che d'estate. Così ho provato a stilare una lista dei prodotti che più ho trovato interessanti partendo dal fatto che adoro prodotti mooolto nut


Il mio San Valentino
Ho sempre trovato questa festa talmente insulsa da trasformarmi nel Grinch degli innamorati. "Perchè mai cosi tante persone, ubriacate da una temporale sospensione del giudizio dovuta all'innamoramento, dovrebbero rimarcare un presunto stato privilegiato?"- mi sono sempre chiesta. L'anno scorso probabilmente con l'avvento di una maggior assennatezza, ormai ho trent'anni!, ho deciso di accettare di buon grado la giornata di San Valentino, con tutti gli svolazzanti entusiasmi c


Proviamolo: Remescar
All'inizio dello scorso autunno siamo stati bombardati dalla pubblicità di Remescar, un rimedio quasi "miracoloso" per l'area contorno occhi. Remescar, 35 euro in farmacia Quando ho visto per la prima volta la pubblicità in tv ero già sicura che non mi sarei lasciata tentare da questo prodotto. La pubblicità che è andata in onda, la potete vedere qui sopra presa da you tube, mostra una signora che presenta due aree di contorno occhi molto diverse fra di loro. Se ci fate caso

Proviamolo: Pupa Base Indurente alla cheratina
Il sorriso e le le mani sono il miglior biglietto da visita che si possa avere. Queste infatti sono poco visibili a noi stesse mentre sono le prime caratteristiche che vengono notate con la persona con la quale ci relazioniamo. Mani e unghie in ordine sono un ottimo obbiettivo nella nostra beauty routine quotidiana. In questo post ho cercato di fare una selezione dei migliori prodotti per unghie per una manicure semplice e primaria. Vince su tutti la Base Indurente alla Chera


Rossetto mat o wet?
Quando decidiamo di comprare un rossetto la prima domanda che dobbiamo porci è se vogliamo avere un risultato mat oppure lucido. Una volta deciso questo, che va prettamente a gusto e a gradimento della persona, vediamo quali sono i pro e i contro dei primi e dei secondi. I PRO DEI MAT I rossetti mat hanno il grandissimo vantaggio di essere long lasting: se indossate un rossetto mat ve lo ritrovate per buona parte della giornata ancora addosso. Il secondo plus consiste nell’av


Proviamolo: Resurfacing Exfoliator Boots
La scorsa settimana abbiamo deciso di stilare i migliori gommage che si trovano in farmacia. Il gommage, come la maggior parte di voi conosce, consiste in un trattamento leggermente abrasivo. I prodotti in questione sono generalmente creme o gel contenenti piccoli granuli di natura sintetica o vegetale (caffè macinato o piccoli semi) in grado di causare meccanicamente una leggera esfoliazione dell pelle. Il prodotto che vince su tutti, secondo noi, non è molto conosciuto, anz