

Quattro consigli su come comunicare meglio
Quando parliamo con un amico, con il nostro fidanzato, con il nostro capo o con un cliente trascuriamo la possibilità che chi è davanti a noi non possa essere sempre interessato a ciò che stiamo comunicando. Parlando con il nostro interlocutore possiamo comunicare due cose. La prima è il contenuto, cioè ciò che dobbiamo dire, mentre la seconda è il contenitore ovvero il modo in cui esponiamo il contenuto. Contenuto e contenitore non sempre vanno di pari passo. Possiamo trasfe


Tre caratteristiche per riconoscere il bullo tra gli adolescenti
Con la parola bullismo definiamo quel comportamento sociale che si manifesta tra gli adolescenti nel quale singoli individui o gruppi di individui aggrediscono coscientemente dei compagni con l’intenzione di far del male e la violenza perpetrata può essere di tipo fisico o psicologico. La cronaca recente ci mostra come questo fenomeno sia purtroppo in aumento, non solo nel contesto scolastico o extra scolastico, casi di bambini picchiati da baby gang, studenti bulli che umili


Pillole di Psicologia: il femminicidio
Il femminicidio e la violenza sulle donne hanno contorni ampi e investono realtà differenti: pensiamo a quelle donne che non hanno nè un volto nè un nome e mai lo avranno, sono le bambine indiane, cinesi e africane, vendute in matrimonio a 10 anni, stuprate e bruciate vive. In queste manifestazioni si esprime non solo una specifica configurazione di ordine sociale ma anche un attacco violento contro la maternità. Si tratta di un tentativo estremo di controllo sul processo cre


Più Social e più Soli
Sean Parker fondatore di Napster e manager di Facebook ha detto recentemente: “Facebook cambia letteralmente la relazione di un individuo con la societa’ e con gli altri. E probabilmente interviene negativamente sulla produttivita’. Solo Dio sa cosa sta succedendo al cervello dei nostri piccoli!” Non so se recentemente vi sia capitato di trovarvi all’uscita di una scuola media o di un liceo: i ragazzi hanno in una mano un trolley e nell’altra lo smartophone, sul quale scorro

Incerto significato di un SPF su di una crema viso
Vorrei dedicare questo breve post a quelle creme viso anti-aging che vantano fattori di protezione solare. Qui sotto vedete alcuni esempi: Esempi di creme che pur possedendo al loro interno un SPF non proteggono dai danni derivanti dall'esposizione solare In questi prodotti sull'etichetta compare il termine SPF seguito dal valore numerico di protezione. Succede così che il consumatore è indotto (come non potrebbe?) a pensare che quel cosmetico sia in grado di proteggerlo anch

Pillole di psicologia: la depressione
La depressione è una delle malattie più diffuse nel mondo. Colpisce indistintamente uomini, donne, adolescenti e bambini. E’ stimato che nel 2020 la depressione sarà la seconda malattia più diffusa nel mondo subito dopo le patologie cardiovascolari. Per questo motivo ho deciso di scrivere il mio primo articolo di Pillole di Psicologia dando spazio a questa patologia. La depressione si caratterizza da tristezza persistente e da una perdita di interesse nelle attività che le pe